Produzione di Minicentraline Oleodinamiche
Le minicentraline oleodinamiche sono dei sistemi composti da più elementi aventi la funzione di trasformare energia elettrica in energia meccanica.
La forza viene trasmessa attraverso un fluido (olio sintetico) contenuto in un serbatoio, che viene aspirato da una pompa e spinto con pressione attraverso elementi di distribuzione e controllo agli attuatori.
Le minicentraline oleodinamiche sono costituite di tre gruppi fondamentali:
Gruppo di trasformazione dell’energia elettrica in energia oleodinamica (il motore, la pompa, il serbatoio, gli accessori);
Gruppo di regolazione e distribuzione dell’energia oleodinamica (valvola di massima pressione, regolatori di portata e valvole direzionali);
Gruppo di trasformazione dell’energia oleodinamica in energia meccanica (cilindri oleodinamici, motori idraulici).
Le nostre minicentraline oleodinamiche compatte possono essere utilizzate per molteplici settori applicativi, come ad esempio:
PANIFICAZIONE: in questo ambito, la nostra mini centralina oleodinamica è costituita da un motore trifase 0,75 kw ed una pompa da 6cc viene impiegata in una macchina per il taglio delle gallette di pane;
PEDANE PER DISABILI: in questo settore, le nostre minicentraline compatte e soprattutto customizzate vengono applicate su automezzi speciali per il sollevamento ed il trasporto di disabili su carrozzina, studiando soluzioni su misura per ogni tipo di autovettura e di esigenza, grazie ai motori in corrente continua alimentati dalla batteria dell’auto e manifold a disegno.
PIATTAFORME DI SOLLEVAMENTO / MONTACARICHI: in questo campo, le nostre minicentraline oleodinamiche vengono applicate a montacarichi e piattaforme di sollevamento. Possono essere eseguite con motori alimentati da 230volt o 400volt. Degli appositi blocchi oleodinamici consentono il sollevamento di materiale ma anche di persone, grazie ad un circuito integrato con un accumulatore e delle valvole elettriche con emergenza a strappo che ne consentono il funzionamento anche in assenza di tensione elettrica.



Tali minicentraline oleodinamiche sono un prodotto italiano e si contraddistinguono per l’elevata flessibilità e versatilità, per le situazioni in cui non è possibile impiegare le tradizionali centrali oleodinamiche, come ad esempio su spazi particolarmente limitati. Il sistema modulare con unico corpo centrale consente di realizzare differenti configurazioni personalizzate, garantendo sempre prestazioni di alto livello.
I nostri circuiti oleodinamici sono progettati e costruiti nel rispetto delle seguenti norme: Direttiva Macchine 2006/42/CE (Allegato IIA), Direttiva Bassa Tensione (2006/95/CE), Direttiva Compatibilità Elettromagnetica (2004/108/CE)
|
Consulenza
Analisi delle esigenze del cliente e studio di fattibilità di progetti/prodotti per aziende di ogni settore e dimensione.
Progettazione
Sviluppo di progetti partendo dallo schema oleodinamico fino alla progettazione della carpenteria e delle parti meccaniche.
Assistenza
Assistenza online/onsite per individuazione e soluzione di guasti o malfunzionamenti. Manutenzioni ordinarie e straordinarie