Produzione di Centraline Oleodinamiche

Le centraline oleodinamiche sono unità di potenza che vengono impiegate per trasformare energia elettrica o endotermica in energia meccanica.
La rotazione del motore (elettrico, pneumatico o endotermico) imprime una rotazione alla pompa che ad esso è collegata; questa aspira l’olio (sintetico o minerale) contenuto in un apposito serbatoio e lo spinge, attraverso una specifica successione di condotte e valvole, verso gli utilizzi ai quali le centrali sono collegate.
Tutte le pompe oleodinamiche sono caratterizzate da:
– cilindrata (la quantità d’olio che in ogni rotazione viene fatta passare)
– pressione (la pressione espressa in bar a cui può essere fatta lavorare senza scoppiare).

Il fluido spinto dalla pompa, viene controllato da diverse valvole aventi
ciascuna diversa funzione:
Valvole di controllo pressione: Sono organi meccanici o elettromeccanici che intercettano il flusso dell’olio in un circuito e ne limitano la pressione al valore determinato. Questo salvaguardia il rischio di scoppio o rottura degli altri organi coinvolti nel circuito.
Valvole di controllo flusso: Sono componenti oleodinamici, anch’essi meccanici o elettro-meccanici aventi la funzione di regolare la velocità del flusso di olio verso gli utilizzi, determinando così il tempo con cui un attuatore compie la corsa stabilita.
Valvole di ritegno: Incanalano il fluido nel percorso obbligato, impedendone il percorso inverso. Al tempo stesso, impediscono agli utilizzi di muoversi quando questi devono rimanere assolutamente fermi in una determinata posizione.
Distributori oleodinamici: Possono essere manuali, meccanici o elettro-meccanici. Hanno la funzione di dirigere il flusso in arrivo dalla pompa verso l’utilizzo stabilito e chiudendo la via ad altri utilizzi che devono rimanere fermi. Applicati ad un cilindro oleodinamico a doppio effetto, consentono di definirne l’apertura e la chiusura.

APPLICAZIONI

Frantumazione: Le centraline oleodinamiche che progettiamo per il settore della frantumazione (di scarti ferrosi, di inerti o altro) sono costituite da motori molto potenti con taglie sopra i 15 kw, abbinati a pompe a pistoni a portata variabile al fine di consentire pressioni fino a 420 bar.

Filtropresse: Le nostre centraline idrauliche sono impiegate nell’industria del recycling; in modo particolare nelle filtropresse per recupero di fanghi di lavorazione. Un motore elettrico ed una pompa ad ingranaggi sono montati su un serbatoio completamente in inox resintente agli aggressivi chimici presenti nell’ambiente.

Impianti di betonaggio: Un utilizzo sempre più intenso delle nostre centrali oleodinamiche è impiegato nell’ambito edilizio, ad asservimento di un innovativo sistema mobile per la produzione di calcestruzzo, il quale permette di operare su qualsiasi area per ogni tipologia di lavoro civile e può essere trasportato con un camion rimorchio standard. Tale impianto oleodinamico consente di svolgere una molteplicità di operazioni quali: il comando dei cilindri stabilizzatori, l’apertura e la chiusura delle sponde, nonché la movimentazione del nastro inclinato e della tramoggia.

CARATTERISTICHE TECNICHE CENTRALINE OLEODINAMICHE
Cilindrataccda 10 cc a 360 cc
Pressione di lavoro int.barfino a 420 bar totali
Potenza motori a C.C – 12 VkWda 0,15 KW a 2,1 KW
Potenza motori a C.C – 24 VkWda 0,15 KW a 4,0 KW
Potenza motori a C.C – 48 VkWda 0,5 KW a 4,0 KW
Potenza motori a C.A – 220/380 VkWfino a 315 kW
Serbatoilda 50 litri a 5000 litri
Centrale Oleodinamica per ribaltatore siviera in acciaieria
Centraline Oleodinamiche
Minicentraline oleodinamiche panificazione
Minicentraline Oleodinamiche
Blocchi oleodinamici stampaggio plastica
Blocchi Oleodinamici
Componenti Oleodinamica
Componenti Oleodinamica

Consulenza

Analisi delle esigenze del cliente e studio di fattibilità di progetti/prodotti per aziende di ogni settore e dimensione.

Progettazione

Sviluppo di progetti partendo dallo schema oleodinamico fino alla progettazione della carpenteria e delle parti meccaniche.

Assistenza

Assistenza online/onsite per individuazione e soluzione di guasti o malfunzionamenti. Manutenzioni ordinarie e straordinarie

Per informazioni sulle nostre Centraline Oleodinamiche contattaci!